Scopri A.I.T. Associazione Italiana Tutor
La prima Associazione Professionale dei Tutor dell’apprendimento, iscritta nell’Elenco delle Associazioni Professionali, che rilasciano l’attestato di Qualità dei Servizi e di Qualificazione Professionale del Ministero dello Sviluppo Economico.
Vantaggi dei Soci
- Visibilità sul sito web Associazione Italiana Tutor come Tutor socio della prima associazione di Tutor professionisti italiana, con maschere di ricerca mirate e geolocalizzate;
- Accedere ad un centro di ricerca; consente ai Tutor di presentare al pubblico e all’organizzazione studi scientifici sull’efficacia del Tutoring;
- Essere uno strumento di garanzia per il cittadino/utente circa la qualità, l’etica e la professionalità del Tutor professionista;
- Essere il punto di riferimento dove i potenziali utenti del tutoring possono attingere ad una selezione di professionisti qualificati a livello nazionale;
- Consulenze qualificate specializzate nell’universo del Tutoring, economicamente agevolate nei seguenti settori: legale, fiscale, marketing, sviluppo siti internet, personal brand;
- Supervisione casi da parte degli specialistici A.I.T., per la garanzia di una professionalità efficace ed efficiente.



Associati come Tutor
Quota associativa 2023
Socio Ordinario- € 120,00 più € 30,00 una tantum alla prima iscrizione per i Diritti di Segreteria, in un’unica soluzione, quale quota di adesione all’Associazione, in cui sono inclusi 3 corsi formativi, per un totale di 12 crediti, entro il 31/01/2023.
N.B. Il valore per la quota associativa viene stabilito in € 10,00/mensili per frazione di anno.
- Il versamento della quota dovrà effettuarsi sul c/c bancario Banca Crédit Agricole, IBAN IT74D0623001013000047141235, intestato a ASSOCIAZIONE ITALIANA TUTOR, causale, ISCRIZIONE ANNO 2023.
Rinnovo quote associative dal 2024
Socio Ordinario- DAL 2014 IL RINNOVO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA PER I SOCI SARA’ DI € 90,00, senza alcun costo di diritti di segreteria, da versare in un’unica soluzione, tramite bonifico sul c/c bancario Banca Crédit Agricole, IBAN IT74D0623001013000047141235 in un’unica soluzione.
La quota dovrà essere versata entro il 30/11; oltre questo termine, verrà applicata la quota standard di € 120,00.
N.B. Il valore per la quota associativa viene stabilito in € 7,50/mensili per frazione di anno.
Sei un Tutor? Scopri i requisiti per l’iscrizione
Sono ammessi all’Associazione Italiana Tutor:
coloro i quali possano dimostrare di svolgere un’attività di tutoring, da almeno 18 mesi, a seguito di una qualificazione conseguita attraverso l’attestazione della frequenza di un corso dedicato esclusivamente al tutoring, in linea con la concezione di tutoring dell’Associazione Italiana Tutor contenuta nella Carta Etica. Il corso deve avere le seguenti caratteristiche:
- durata minima di 100 ore, con esame finale
- anche se svolto on-line
- consegna attestato fine corso
- dimostrare di aver svolto almeno 300 ore di tutoring nell’anno
Il candidato deve dimostrare le Competenze Distintive di A.I.T.
I candidati provenienti da corsi non riconosciuti a partire dalla data di entrata in vigore del Regolamento ossia dal 1° gennaio 2023, dovranno sostenere un’esame di ammissione.
Modulistica per i Tutor
Gli associati A.I.T. potranno usufruire di una modulistica soci professionale dedicata, che potrà essere richiesta tramite email, al seguente indirizzo: info@associazioneitalianatutor.it

Esame di ammissione per i Tutor provenienti da corsi non riconosciuti
A partire dal 2023, l’Esame di ammissione per i candidati provenienti da corsi non riconosciuti dall’associazione è a pagamento ed il costo di iscrizione e dei diritti di segreteria è di € 45,00 (da versare con le stesse modalità previste per la quota di iscrizione).
Coloro che svolgono l’attività di tutor da almeno 18 mesi, potranno presentare una serie di casi, che attesti un minimo di 300 ore di attività di tutoring.
All’ accettazione della domanda di iscrizione al Registro Tutor il candidato dovrà partecipare obbligatoriamente ad un Corso introduttivo online, nel quale verranno spiegati i regolamenti interni, la vita associativa all’interno di Tutor Italia e tutte le procedure per il rilascio dell’attestato di qualificazione dei servizi. Tale corso è incluso nella quota associativa. Ogni procedura è obbligatoria e in nessun caso è prevista la restituzione delle quote versate.
Il test di accesso viene svolto Online e riguarderà i seguenti argomenti:
- Definizione di Tutoring secondo A.I.T.
- Norme di comunicazione soci A.I.T.
- Codice di Condotta
- Carta dei valori
- Codice etico e deontologico
- Sanzioni disciplinari
- Legge 4/2013
- Standard di qualificazione A.I.T.
- 2 libri sul tutoring, scelti dalla Consiglio Direttivo (che verranno comunicati all’atto dell’iscrizione all’esame)
- Il test di accesso è fissato in una data ed un orario, prevede 50 domande a risposta multipla, con 4 possibili risposte, 1 sola corretta. È possibile commettere un massimo di 10 errori ed è possibile ripetere il test un’altra sola volta, nell’anno solare, a distanza di 30 giorni.
IMPORTANTE! I candidati che hanno frequentato dei corsi di formazione riconosciuti da A.I.T., posso aderire all’associazione, senza alcuna necessità di presentare relazioni ed esame di ammissione.