Associazione Italiana Tutor A.I.T.
La prima associazione di categoria professionale in Italia dei Tutor dell’apprendimento, iscritta nell’elenco delle Associazioni Professionali, abilitata al rilascio dell’Attestazione di qualificazione dei servizi professionali, del Ministero dello Sviluppo economico, ai sensi della legge 4/2013.
Il riconoscimento professionale della figura del Tutor dell’apprendimento, è il cuore ed il fondamento di questa associazione.
L’Associazione Italiana Tutor nasce dalla esigenza di molti professionisti di contribuire alla definizione, da parte delle Autorità preposte, della figura del Tutor dell’apprendimento in Italia, di scambiarsi esperienze, formarsi, confrontarsi sullo sviluppo del proprio lavoro e di migliorare il Tutoring tramite la ricerca.
L’obiettivo dell’Associazione Italiana Tutor è di concorrere in sinergia con le autorità preposte, allo sviluppo della norma tecnica sul servizio e sulla professione di Tutor, per sostenere e preservare l’integrità ed il valore della professione Tutor, come punto di riferimento per accrescere la fiducia della comunità per il mondo del tutoring, in quanto il Tutor è una figura chiave nella didattica e nella formazione.


Convenzioni e corsi riconosciuti A.I.T. Sapere Più
SIPP Società Italiana di Psicologia e Pedagogia
Scopri i corsi e gli sconti dedicati ai soci

Sei un Tutor?
Entra a far parte della prima Associazione di Categoria dei Tutor dell’apprendimento. Il riconoscimento professionale della figura del Tutor dell’apprendimento, è il cuore ed il fondamento di A.I.T.

Cerchi un Tutor?
Tutor Italia promuove uno Sportello di riferimento per il Cittadino consumatore che consente di ottenere informazioni sulle attività svolte da A.I.T. e sugli iscritti all’Associazione.

Sei un Ente?
Rappresenti un Ente di formazione, una Società o un’Associazione che eroga servizi o vende prodotti utili per i nostri Associati?
Vuoi stipulare una convenzione con noi?
Trova il tuo Tutor
Sportello del Cittadino
L’Associazione Italiana Tutor, in breve A.I.T., promuove ai sensi dell’art. 2 comma 4 della legge 4/2013 uno Sportello di riferimento per il Cittadino consumatore, che consente di:
- ottenere informazioni sulle attività svolte da A.I.T. e sulle modalità di iscrizione;
- ottenere informazioni sugli iscritti all’Associazione, sulle attività professionali di riferimento, sui requisiti per l’iscrizione e gli standard qualitativi e di qualificazione professionale previsti;
- gestire eventuali reclami e contenziosi che dovessero insorgere tra l’Associazione e/o i suoi iscritti e l’utente-consumatore ai sensi dell’art. 27 ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206.
Lo sportello per il cittadino è attivo presso la sede di Via Volturno 6, Torino 10133.
Per accedere allo Sportello il cittadino/utente/consumatore può rivolgersi allo sportello attraverso l’indirizzo info@associazioneitalianatutor.it o alla segreteria nazionale, che risponde al numero telefonico: 351.57.51.311.
La richiesta di informazioni avrà riscontro entro 72 ore (in giorni feriali) dal suo ricevimento. La tempistica è in funzione della complessità e componibilità del reclamo.
Si ricorda che ogni iscritto all’Associazione si impegna ad operare nel rispetto dei regolamenti dell’associazione A.I.T., come previsto dalla legge 4/2013, sottoscrivendo e accettando i regolamenti, la Carta dei Valori, il Codice di Condotta, Il Codice Etico e Deontologico e le Norme di Comunicazione.

Scopri il nostro Blog

Il tutoring nei Bisogni Educativi Speciali
Il tutoring nei Bisogni Educativi Speciali Possiamo affermare che senza empatia, intesa come la capacità di sentire...

Piccole opportunità
"Piccole opportunità sono spesso l’inizio di grandi imprese", così diceva Demostene. Lo sai che gli studenti in...

Il valore dell’errore nell’apprendimento
Il valore dell’errore nell’apprendimento I bambini attraversano tutti le stesse fasi evolutive, ma restano ciascuno...